Curriculum Franco Gonzalez Bertolino
Inizia lo studio della viola in Uruguay all’età di dodici anni, entrando a far parte del “Sistema di Orchestre dell’Uruguay” che prende spunto dal Sistema di Orchestre in Venezuela creato dal Maestro Jose Abreu.
Nel 2006 si trasferisce nella capitale, Montevideo, per proseguire i suoi studi di Viola con il Maestro Gian Di Piramo e in contemporanea studia Composizione presso la “Escuela Universitaria de Musica” di Montevideo.
Nel 2009 si trasferisce all’estero, prima negli Stati Uniti per dopo radicarsi definitivamente in Italia, dove riprende i suoi studi al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze con il Maestro Augusto Vismara.
Si diploma in Viola al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma con il Maestro Massimo Paris e successivamente si perfeziona in Musica da Camera con il Maestro Roberto Galletto.
Come docente dirige il progetto “Orchestra Instabile Maratonda” a Montalto di Castro, lavorando con persone con disabilità, intraprendendo un laboratorio di musicoterapia e di ricerca del suono, riscontrando ottimi risultati.
Come musicista, suona in diverse formazioni, dal quintetto di tango, al duo con chitarra fino al quartetto e trio d’archi.
Collabora con diverse orchestre, tra le quali l’Orchestra da Camera di Perugia e l’Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Suona una viola del liutaio Uruguaiano Gabriel Bolioli