Durata della Lezione
Costo della Lezione
Metodo di Pagamento
Prenota La tua Lezione di Prova
Ti risponderemo il più presto possibile.
Riprova in un secondo momento.

Curriculum Angelo Trane
Angelo Trane , sassofonista-cantante-pianista-compositore-arrangiatore-produttore Angelo Trane nasce a Brindisi il 26 marzo 1966.
Comincia a studiare musica all’età di sette anni conseguendo i primi titoli con l' Orchestra Bandistica città di Brindisi Casale con il M° "Amato Rocco Bagnato".
Presto si avvicina alla musica pop e al jazz, forma diversi gruppi con cui suona in diversi tours. 1988 In Francia suona con molti musicisti di fama mondiale tra cui: Tommy Campbell, (Sonny Rollins) Santana s musicians. Cab Calloway's musicians. Nina Simone's musicians e altri del mondo jazz. 1989 .
Approfondisce gli studi con diversi Maestri (Roberto Mancini sax, Bruno Tommaso armonia) e comincia l' attività discografica, da solista e live. 1991 Frequenta la Barkley School of Boston presso Umbria jazz con il M° George Garzone conseguendo l' attestato.
Nel 1992 comincia gli studi di sassofono classico presso il Conservatorio di Frosinone conseguendo il DIPLOMA di Quinto anno + ARMONIA Complementare. Partecipa in molti eventi mondani di personaggi importanti del mondo della moda, della politica, del cinema (CAVALLI, MARZOTTO, CIPRIANI, FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA, BALESTRA, ALTRI) Vanta numerosissimi concerti in Italia e all' estero.
2004 Al FESTIVAL DI SAN REMO con LIONEL RICHIE. DOMENICA IN con LIONEL RICHIE Partecipa a diverse trasmissioni televisive Rai e Mediaset, concerti per il Ministero degli Affari Esteri presso EXPO 2008 di SARAGOZZA con il proprio progetto: TRANELLO VESUVIANO. Ha all' attivo 7 cd da solista (APPOSTO-FLOWERS-EUPHONIA-PASSIONE-BLUE-MEDITERRANEAN CHILLOUT-SMOOTH JAZZ IN NEW YORK). Tante collaborazioni come turnista e come consulente musicale anche con la casa discografica VIA VENETO JAZZ e EFFEMME RECORDS e con "CARRAMBA CHE FORTUNA" RAI UNO. Insegna in scuole private e pubbliche a Roma e provincia.
presente nell' ultimo film di Claudio Baglioni "QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE" in qualità di musicista-attore Nel film "NESSUNO MI PUO' GIUDICARE" con RAUL BOVA e PAOLA CORTELLESI in qualità di musicista-attore Nella trasmissione TELETHON
di RAI UNO 2011 come 1° sassofono tenore nell' orchestra di PAOLO BELLI. Suona per il PREMIO ALLA CARRIERA del M° ENNIO MORRICONE, UMBERTO ECO, MIUCCIA PRADA, altri Come musicista-attore nello spettacolo teatrale "TUTTO QUESTO DANZANDO"… (con i ballerini di BALLANDO CON LE STELLE). Come musicista-attore nello spettacolo teatrale "INCANTANDO ROMA" Frequenta il corso universitario di SASSOFONO JAZZ presso il CONSERVATORIO di Campobasso.
2014
Vanta un tour di sei mesi in Russia
2015
Come 1° sassofono tenore presso RAI UNO nella trasmissione OSCAR TV con l'orchestra "TERRA D'OTRANTO"
Come Endorser per RICO e BG.
2016
Consegue la laurea in SASSOFONO JAZZ con 110 e lode
Da giugno a settembre lavora per la ZENART concerti Jazz
frequenta il BIENNIO di specializzazione JAZZ presso in Conservatorio di Campobasso
2017/2018
Frequenta BIENNIO di specializzazione JAZZ presso il Conservatorio di Campobasso
Consegue ATTESTATO di partecipazione alla Masterclass “Armonia Funzionale e Modalità, rudimenti per l’improvvisazione ad indirizzo jazzistico” tenuta da M° Francesco D’Errico
Consegue ATTESTATO di partecipazione alla Masterclass “Oltre i confini: il jazz tra le culture” tenuta da M° Francesco Martinelli
Ha partecipato al workshop sulla storia, pronuncia, interplay, ed evoluzione del jazz con il trombettista e cantante BENNY BENACK III
Frequenta il Seminario “ANALISI ARRANGIAMENTO E SCRITTURA DI BRANI DI MUSICA DEL ‘500-‘600 E LORO REINTERPRETAZIONE PER L’ESECUZIONE IN ORGANICI JAZZ” a cura di M° Roberto Bongiovanni e M° Vincenzo Nini
Tour con ZENART
31 dicembre Palalottomatica di Roma Concerto di fine anno con Enrico Brignano
2019
Consegue Laura di II livello in MUSICA JAZZ con 110 e lode
Concerto di Capodanno con ENRICO BRINGNANO al Palalottomatica di Roma

Programma Didattico
- Approccio allo strumento
- Approccio allo studio
- Obiettivi programmatici
- Tecnica contemporanea
- Preparazione al Conservatorio/Liceo Musicale/Scuola media con indirizzo musicale
- Teoria
- Solfeggio
- Storia della Musica

Requisiti Tecnici per Svolgere la Lezione
Requisiti Minimi:
- Connessione Internet
- Dispositivo dotato di Webcam
Requisiti Standard:
- Connessione Internet
- Pc dotato di Webcam
- Microfono Usb collegato al Pc
- Cuffie collegate al Pc
Requisiti Consigliati:
- Connessione Internet
- Pc dotato di Webcam
- Scheda Audio
- Microfono Professionale collegato alla scheda audio
- Cuffie Professionali collegate alla scheda audio